Dopo il caloroso riscontro che Scrivere in prima o in terza persona e Come scrivere in terza persona hanno ottenuto negli anni dai lettori che sono passati e ancora passano da questo blog, mi sono finalmente deciso a imbastire un ennesimo articolo sulle “persone”: non quelle che scrivono né quelle che leggono, quelle che narrano. Infatti, se vogliamo, tutta la questione che ruota attorno alla prima, alla terza e, per amore di completezza, alla seconda persona si può riassumere in una semplice domanda: da quale punto di vista mi viene narrata questa storia?
Categoria: Scrittura creativa Tag: Albert Camus, Alessandro Manzoni, Dottor Watson, Figures, Gérard Genette, Harper Lee, I promessi sposi, Il buio oltre la siepe, Il giovane Holden, J.D. Salinger, Letteratura, Lo straniero, Memoriale, Narrativa, Narratore, Paolo Volponi, Prima persona, Prospettiva, Romanzi, Scrittura creativa, Scrivere, Sherlock Holmes
Marketing editoriale Veline, calciatori e ghost writer Questa riflessione parte da un post di Marina Guarneri, pubblicato sul suo blog un paio di settimane fa. Parlava dell’ultimo libro di Ligabue – Scusate il disordine – uscito credo la scorsa estate, ma in definitiva è stata l’ennesima occasione per parlare di un certo tipo di editoria: …
Categoria: Editoria Tag: Alberto Moravia, Alessandro Baricco, Beppe Fenoglio, Bob Dylan, Carlo Cassola, Carlo Emilio Gadda, Cesare Pavese, Editoria, Elio Vittorini, Giorgio Bassani, Italo Calvino, Marketing, Natalia Ginzburg, Paolo Volponi, Pier Paolo Pasolini
Commenti recenti