Tag: Predicato
La virgola: tra soggetto e verbo

Tra il soggetto è il predicato o tra il predicato e il complemento la virgola, che normalmente serve a separare una frase dalle sue eventuali subordinate o a evidenziare in posizione parentetica degli incisi, non è mai ammessa tranne in tre soli casi che, dopo una necessaria premessa, andremo ad analizzare in questo articolo.
Il Predicato

Dal latino: “praedicātum”, ciò che è affermato, il predicato è il nucleo vero e proprio della frase e la sua definizione tradizionale è: ciò che si afferma a proposito del soggetto. Senza predicato verbale, come dicevamo, tranne nel caso limite delle frasi nominali in cui la funzione di predicato è parzialmente sostituita da altre categorie grammaticali, o nei monoremi (v. tipi di frase, ndr), non può esserci comunicazione.
Commenti recenti