Ecco una classifica in prosa dei metodi di suicidio più diffusi nel mondo della scrittura.
Categoria: Comunità, Editoria, Sofismi Tag: Anne Sexton, arma bianca, asfissia, caduta, Carlo Michelstaedter, Cesare Pavese, colpo d’arma da fuoco, David Foster Wallace, Elise Cowen, Emilio Salgari, Ernest Hemingway, Franco Lucentini, Guido Morselli, Guy-Ernest Debord, Heinrich von Kleist, Hunter S. Thompson, ingestione, iniezione, Jerzy Kosinski, John Allyn Berryman, John Henry Mackay, John Kennedy Toole, JOHNNY CARSON, Kurt Vonnegut, Morte, Primo Levi, Robert Ervin Howard, Romain Gary, Scrittori, Silvia Plath, Stefan Zweig, Suicidio, Virginia Woolf, Yukio Mishima
Verso la fine di febbraio ricevo il messaggio di una ragazza che sta preparando una tesi. Questa ragazza si chiama Serena e mi chiede ragguagli tecnici sullo spazio e sul tempo in narrativa, offrendomi così l’opportunità di sperimentare una cosa che volevo tentare da tempo. Le ho chiesto quindi il permesso di copiare alcuni stralci dello scambio che ne è seguito e di postarli qui, sul mio blog:
Categoria: Scrittura creativa Tag: accumulo, analessi, digressione, Il tempo e lo spazio in narrativa, Italo Calvino, Kurt Vonnegut, Marcel Proust, minimalismo, Poisson d'avril, prolessi, ripetizione, Thomas Pynchon
Commenti recenti