Il Blog

“Raccontare, scrivere, argomentare: tentativi ragionati di comunicare e condividere.”

  • Chi sono?
  • Il Blog
    • Contatti
    • Manifesto Artistico
    • COOKIE Policy
  • Pubblicazioni
  • Grammatica
  • Scrittura creativa
  • Sofismi
Il Blog

Tag: Morte

40 commenti

Pubblicato il 27 giugno 2018 da Salvatore

Scrittori suicidi


Ecco una classifica in prosa dei metodi di suicidio più diffusi nel mondo della scrittura.

Categoria: Comunità, Editoria, Sofismi Tag: Anne Sexton, arma bianca, asfissia, caduta, Carlo Michelstaedter, Cesare Pavese, colpo d’arma da fuoco, David Foster Wallace, Elise Cowen, Emilio Salgari, Ernest Hemingway, Franco Lucentini, Guido Morselli, Guy-Ernest Debord, Heinrich von Kleist, Hunter S. Thompson, ingestione, iniezione, Jerzy Kosinski, John Allyn Berryman, John Henry Mackay, John Kennedy Toole, JOHNNY CARSON, Kurt Vonnegut, Morte, Primo Levi, Robert Ervin Howard, Romain Gary, Scrittori, Silvia Plath, Stefan Zweig, Suicidio, Virginia Woolf, Yukio Mishima

Autore
Salvatore

Salvatore

Sono nato a Torino nel 1977. Ho praticato paracadutismo, pugilato e rafting. Ho scritto diversi racconti apparsi su alcuni periodici nazionali. Ho lavorato per quattordici anni in un ufficio di rappresentanza e ho diretto uno stabilimento industriale a Burgas, in Bulgaria. Adesso mi occupo di tutelare i familiari delle vittime della strada: www.dielleinfortunistica.it

Link Personali

  • DIELLE Infortunistica

Visualizza Profilo Completo →

Cercami su:
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
DIELLE Infortunistica
Commenti recenti
L'Irriverente su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
L'Irriverente su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
L'Irriverente su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
L'Irriverente su Il latino che serve
Marina su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
Marina su Il latino che serve
Moon su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
Moon su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
Giulia Lu Dip su Il latino che serve

Inserisci il tuo indirizzo email per seguirmi e ricevere le notifiche dei nuovi articoli

Unisciti a 1.271 altri iscritti
Norme comportamentali

Questo blog è aggiornato con una periodicità ben programmata, rispettata con cadenza marziale [non più]. Non per questo, tuttavia, si ritiene una testata giornalistica. Io ho provato a convincerlo del contrario: «Lo sei», gli ho detto, «sei una testata giornalistica. Tant’è vero che pubblichi con periodicità». Ma lui, giustamente, mi fa notare che una testata giornalistica deve avere una redazione, un editore, qualche giornalista, della pubblicità… Per non parlare delle sovvenzioni statali. Un sacco di cose insomma. E quindi, niente. Non è una testata giornalistica.

Le immagini pubblicate su questo blog sono prese liberamente da internet. Qualora il loro uso violasse i diritti d’autore di qualcuno... e vabbè. C’aggia fa? Guagliù, vivi e lascia vivere...
L’autore di questo blog crede nella dialettica, anche spinta se motivata. Di conseguenza non interverrà a mitigare i commenti, se non nei soli casi in cui si dovesse ledere la sensibilità di maggioranze politiche (soprattutto se a governo), imprenditori ricchissimi e/o dotati di conoscenze importanti, caste mafiose e/o religiose ma solo se effettivamente influenti. Per tanto, qualsiasi commento lesivo dell’immagine o dell’onorabilità di qualche fazione di potere verrà prontamente cancellato. Per tutti gli altri...
Cookie & Privacy

Questo sito molto probabilmente adopera cookie di terze parti e usa i dati personali degli utenti (quali con precisione non saprei) per indagini di mercato di cui però, io, l’autore dei contenuti, non so nulla. L’unica cosa che gestisco direttamente sono, appunto, i contenuti stessi. Portate pazienza se non ho voglia di spendere tempo e denaro per mettermi in regola con il più recente GDPR europeo. Considero giusta la legislazione europea in tema di privacy; e ritengo che i siti internet che lucrano sul traffico degli utenti e che vendono le informazioni raccolte a terze parti, dovrebbero avere più cura e rispetto dei loro visitatori. Tuttavia il mio è solo un blog…

Per saperne di più su come questo sito gestisce i cookies di terze parti, l’archiviazione e l’utilizzo dei dati personali del visitatore e, eventualmente, modificarne la destinazione, siete pregati di visitare questo link: Cookie Policy

VISITE
  • 500.955 visite
Spam bloccato
10.704 spam bloccati da Akismet
Articoli più letti
  • 6 domande frequenti sul corretto uso della virgola
  • Scrivere in prima o in terza persona?
  • Socing, bipensiero e neolingua
  • Semiconsonanti, semivocali e dittonghi
  • La virgola: tra soggetto e verbo
  • Scrittori suicidi
  • Il Soggetto
  • Come utilizzare la terza persona narrante
Seguimi su FaceBook
Seguimi su FaceBook
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Argomenti trattati
Articoli Blogging Comunità Cronaca Decalogo Diario di un romanzo Editoria Editoriale Grammatica Guest post Indagini & Tecniche Interviste Letture Libri Manifesto Artistico News Postmoderno Psicologia criminale Pubblicazioni Racconti Riviste Romanzo Scrittura creativa Senza categoria Serial-killer Sofismi Stupratori seriali & Psicopatici Umane Deviazioni
Traduci

Blog su WordPress.com.

  • Chi sono?
  • Il Blog
  • Pubblicazioni
  • Grammatica
  • Scrittura creativa
  • Sofismi
  • Segui Siti che segui
    • Il Blog
    • Segui assieme ad altri 510 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy & Cookie: questo sito utilizza cookie di terze parti. Continuando a visionare questo sito Web, l'utente accetta il loro utilizzo.
Per saperne di più, incluso come controllare i cookie, saperne di più sull'utilizzo dei propri dati personali e, eventualmente, modificarne la destinazione, vedere qui: Informativa sui cookie