Tag: Antonio Moresco
Pubblicato il 14 settembre 2016 da Salvatore
Lessico editoriale

Vocabolario critico per giovani autori:
Aggettivazione s.f. [der. di aggettivare]. – Può essere minimalista o iperbolica, ma anche leziosa, sobria, sciatta, voluttuosa, abulica, perniciosa…
Canone s.m. [dal lat. canon -ŏnis, originariamente un regolo da artigiani]. – 1. Tutto ciò che è storicamente bello, secondo l’élite; 2. Tutto ciò che è esteticamente bello, secondo l’élite; 3. Tutto ciò che non è brutto, secondo l’élite.
Manzoni, Alessandro s.m. [antroponimo]. – Viveva nei pressi di Como, sulle rive di un lago… non so altro, prof.
Razzolamerda s. m. e f. [voc. di origine lett.]. – 1. Protagonista principale di un romanzo di David Foster Wallace; 2. Protagonista principale della Repubblica delle Lettere, nel ruolo di cooptato; 3. È per loro che i posteri smetteranno di scrivere (ma non di leggere).
…continua
Categoria: Scrittura creativa Tag: Alessandro Baricco, Alessandro Manzoni, Amazon, Andrea Temporelli, Antonio Moresco, Banda Monti, Cannibali (avanguardia), Chiara Solerio, Confidenze, Dante Alighieri, DWF, Fabio Fazio, George Martin, Giulio Einaudi, Giulio Mozzi, Marco Amato, Minimum fax, Moleskine, Natalia Ginzburg, Pierpaolo Lupo, Raymond Carver, Salvatore Anfuso, Stephen King
Commenti recenti