Tag: Jacqueline Brunet
Gli indefiniti singolativi

Designano qualcuno o qualcosa in modo non specifico. I singolativi, come dice il nome, si riferiscono in particolare a una singola persona o cosa non precisata o precisabile.
I numerali

I numerali sono una parte del discorso atta a indicare una quantità, un rapporto, un valore numerico. Per semplicità si è soliti dividerli in gruppi: cardinali, ordinali, frazionari, moltiplicativi, sostantivi e aggettivi numerativi, distributivi. Vediamoli uno alla volta.
Il partitivo e le preposizioni articolate

Di tanto in tanto una preposizione e un articolo s’incontrano, si piacciono e fanno comunella. Dal loro incontro nascono le preposizioni articolate.
L’articolo (parte II)

In italiano l’articolo esiste, e bisogna saperlo usare. Ad esempio: come si adopera davanti ai nomi stranieri? e davanti alle sigle? ai titoli?
Commenti recenti