Tag: Che
Interrogativi ed esclamativi

Riprendiamo il nostro tour grammaticale osservando le forme interrogative ed esclamative di pronomi e aggettivi. Essi servono a rivolgere, appunto, un’interrogazione o a esprimere un’esclamazione. Le interrogazioni possono essere dirette o indirette; le esclamazioni possono riguardare la qualità («quale libro preferisci?»), la quantità («quanta abbondanza!») o l’identità («Chi c’è stasera?») di un soggetto/oggetto.
Pronomi relativi

Ci siamo lasciati a inizio dicembre con gli indefiniti quantitativi. A tale proposito spero che le vacanze vi abbiano giovato più in qualità che in quantità. Oggi riprendiamo con i pronomi relativi. Essi mettono in relazione una proposizione reggente con una subordinata, richiamando un elemento antecedente della frase reggente.
Gli indefiniti singolativi

Designano qualcuno o qualcosa in modo non specifico. I singolativi, come dice il nome, si riferiscono in particolare a una singola persona o cosa non precisata o precisabile.
Commenti recenti