Tag: Quanto

Avverbi interrogativi e esclamativi


Lo scorso lunedì abbiamo parlato di avverbi di giudizio: quelli di affermazione e di negazione; oggi invece vediamo gli avverbi interrogativi e esclamativi. Essi introducono una interrogativa diretta: «quando pensi di arrivare?». Si possono distinguere in avverbi interrogativi di luogo: «dove stai andando?»; avverbi interrogativi di tempo: «quando arriva papà?»; avverbi interrogativi di modo: «come ci sei riuscito?»; avverbi interrogativi di misura: «Quanto è lungo il ponte di Brooklyn?»; avverbi interrogativi di causa: «Perché gli hanno sparato?».

Interrogativi ed esclamativi


Riprendiamo il nostro tour grammaticale osservando le forme interrogative ed esclamative di pronomi e aggettivi. Essi servono a rivolgere, appunto, un’interrogazione o a esprimere un’esclamazione. Le interrogazioni possono essere dirette o indirette; le esclamazioni possono riguardare la qualità («quale libro preferisci?»), la quantità («quanta abbondanza!») o l’identità («Chi c’è stasera?») di un soggetto/oggetto.

Pronomi doppi e congiunzioni relative


Pronomi doppi e congiunzioni relative Fondamenti di grammatica per aspiranti scrittori Ci siamo lasciati lunedì scorso con i pronomi relativi, oggi vediamo una variante: i pronomi doppi. E poiché tutto è relativo, e noi non ci facciamo mancare nulla, non possiamo non occuparci anche delle congiunzioni relative. Pronomi doppi Essi inglobano in sé due distinti …