Il Blog

“Raccontare, scrivere, argomentare: tentativi ragionati di comunicare e condividere.”

  • Chi sono?
  • Il Blog
    • Contatti
    • Manifesto Artistico
    • COOKIE Policy
  • Pubblicazioni
  • Grammatica
  • Scrittura creativa
  • Sofismi
Il Blog

Tag: Scrittura creativa

86 commenti

Pubblicato il 28 settembre 2016 da Salvatore

Come scrivere un dialogo


In questo tipo di dialogo la cosa veramente difficile da eseguire è trasmettere al lettore il cambiamento d’umore dei personaggi utilizzando solo il discorso diretto. Oltre a questo, il dialogo deve anche veicolare il cambiamento di stato. Infatti l’obbiettivo di un dialogo è sempre quello di far confrontare due o più personaggi tra loro, al termine del quale ciascuno ne uscirà arricchito di informazioni ma anche dotato di una dimensione mentale diversa. In fondo, quando vi capita di parlare con qualcuno, parlare veramente intendo, alla fine del dialogo non siete mai le stesse persone che eravate in principio. Qualcosa cambia, e un buon dialogo in narrativa serve proprio a questo. Altrimenti risulta un’operazione buona solo a compiacere la vanità dello scrittore. Quindi è fondamentale che ogni dialogo abbia un obbiettivo da raggiungere.

Categoria: Scrittura creativa Tag: Attribuzioni, Dialogo, Didascalie, Discorso diretto, Salvatore Anfuso, Scrittura creativa, Sintagmi di legamento

45 commenti

Pubblicato il 4 Maggio 2016 da Salvatore

Come procedere nella stesura di un romanzo


Il vero segreto della scrittura, quello che nessuno scrittore – soprattutto se famoso – ti rivelerà mai, non è di saper scrivere bene di getto, ma di scrivere e riscrivere finché il risultato voluto non si paleserà nel modo desiderato. Va da sé che la riscrittura è una fase essenziale, nella stesura di un romanzo.

Categoria: Scrittura creativa Tag: Organizzazione, Romanzo, Scrittura creativa

67 commenti

Pubblicato il 2 marzo 2016 da Salvatore

Scrivere fatti


Ammetto che il titolo qualche perplessità possa lasciarla. Con scrivere fatti non intendo certo suggerirvi l’uso di stupefacenti durante una sessione di scrittura; semmai, piuttosto, il ricorso a una scrittura stupefacente. Scrivere fatti è l’unico modo per essere pubblicati, per essere letti, per vendere un milione di copie di quel manoscritto che serbate nel cassetto. Quasi tutti gli scrittori scrivono fatti, nei loro romanzi. Persino i giornalisti, nei loro articoli, scrivono fatti. C’era una pubblicità negli anni ottanta, di una marca che non ricordo più, che suonava più o meno così: «Sono i fatti, quelli che contano», da non confondere con un’altra: «Fatti, per credere». Irvine Welsh, negli anni novanta, ha preso un certo numero di “fatti” e ne ha scritto un libro diventato icona di quel decennio, Trainspotting, ma è un caso più unico che raro; per tutti gli altri, gli unici fatti che contano sono quelli veicolati dalle azioni.

Categoria: Scrittura creativa Tag: Arancia meccanica, Fedor Dostoevskij, Haruki Murakami, Irvine Welsh, Scrittura creativa, Scrivere fatti, Truman Capote

84 commenti

Pubblicato il 10 febbraio 2016 da Salvatore

Racconto Vs Romanzo: che differenza c’è?


Io ho questo principio: «Di ogni storia, prima di scriverne il romanzo, fanne un racconto».

Categoria: Scrittura creativa Tag: Racconto, Romanzo, Scrittura creativa

48 commenti

Pubblicato il 7 gennaio 2015 da Salvatore

Scrivere in prima o in terza persona?


…quando il bivio svolta nella prima persona narrante Questo è il primo vero ostacolo e la prima scelta importante che si deve compiere quando si decide di narrare in prosa una storia. Ci sarebbe anche la seconda persona come opzione; qualcuno c’ha anche provato, ma i risultati non sono stati soddisfacenti. Narrare in seconda persona …

Continua a leggere “Scrivere in prima o in terza persona?”

Categoria: Scrittura creativa Tag: Scrittura creativa

« 1 2 3 4 »
Autore
Salvatore

Salvatore

Sono nato a Torino nel 1977. Ho praticato paracadutismo, pugilato e rafting. Ho scritto diversi racconti apparsi su alcuni periodici nazionali. Ho lavorato per quattordici anni in un ufficio di rappresentanza e ho diretto uno stabilimento industriale a Burgas, in Bulgaria. Adesso mi occupo di tutelare i familiari delle vittime della strada: www.dielleinfortunistica.it

Link Personali

  • DIELLE Infortunistica

Visualizza Profilo Completo →

Cercami su:
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
DIELLE Infortunistica
Commenti recenti
L'Irriverente su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
L'Irriverente su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
L'Irriverente su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
L'Irriverente su Il latino che serve
Marina su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
Marina su Il latino che serve
Moon su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
Moon su Il latino che serve
Salvatore su Il latino che serve
Giulia Lu Dip su Il latino che serve

Inserisci il tuo indirizzo email per seguirmi e ricevere le notifiche dei nuovi articoli

Unisciti a 1.271 altri iscritti
Norme comportamentali

Questo blog è aggiornato con una periodicità ben programmata, rispettata con cadenza marziale [non più]. Non per questo, tuttavia, si ritiene una testata giornalistica. Io ho provato a convincerlo del contrario: «Lo sei», gli ho detto, «sei una testata giornalistica. Tant’è vero che pubblichi con periodicità». Ma lui, giustamente, mi fa notare che una testata giornalistica deve avere una redazione, un editore, qualche giornalista, della pubblicità… Per non parlare delle sovvenzioni statali. Un sacco di cose insomma. E quindi, niente. Non è una testata giornalistica.

Le immagini pubblicate su questo blog sono prese liberamente da internet. Qualora il loro uso violasse i diritti d’autore di qualcuno... e vabbè. C’aggia fa? Guagliù, vivi e lascia vivere...
L’autore di questo blog crede nella dialettica, anche spinta se motivata. Di conseguenza non interverrà a mitigare i commenti, se non nei soli casi in cui si dovesse ledere la sensibilità di maggioranze politiche (soprattutto se a governo), imprenditori ricchissimi e/o dotati di conoscenze importanti, caste mafiose e/o religiose ma solo se effettivamente influenti. Per tanto, qualsiasi commento lesivo dell’immagine o dell’onorabilità di qualche fazione di potere verrà prontamente cancellato. Per tutti gli altri...
Cookie & Privacy

Questo sito molto probabilmente adopera cookie di terze parti e usa i dati personali degli utenti (quali con precisione non saprei) per indagini di mercato di cui però, io, l’autore dei contenuti, non so nulla. L’unica cosa che gestisco direttamente sono, appunto, i contenuti stessi. Portate pazienza se non ho voglia di spendere tempo e denaro per mettermi in regola con il più recente GDPR europeo. Considero giusta la legislazione europea in tema di privacy; e ritengo che i siti internet che lucrano sul traffico degli utenti e che vendono le informazioni raccolte a terze parti, dovrebbero avere più cura e rispetto dei loro visitatori. Tuttavia il mio è solo un blog…

Per saperne di più su come questo sito gestisce i cookies di terze parti, l’archiviazione e l’utilizzo dei dati personali del visitatore e, eventualmente, modificarne la destinazione, siete pregati di visitare questo link: Cookie Policy

VISITE
  • 500.951 visite
Spam bloccato
10.704 spam bloccati da Akismet
Articoli più letti
  • 6 domande frequenti sul corretto uso della virgola
  • Scrivere in prima o in terza persona?
  • Socing, bipensiero e neolingua
  • Semiconsonanti, semivocali e dittonghi
  • La virgola: tra soggetto e verbo
  • Scrittori suicidi
  • Il Soggetto
  • Come utilizzare la terza persona narrante
Seguimi su FaceBook
Seguimi su FaceBook
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Argomenti trattati
Articoli Blogging Comunità Cronaca Decalogo Diario di un romanzo Editoria Editoriale Grammatica Guest post Indagini & Tecniche Interviste Letture Libri Manifesto Artistico News Postmoderno Psicologia criminale Pubblicazioni Racconti Riviste Romanzo Scrittura creativa Senza categoria Serial-killer Sofismi Stupratori seriali & Psicopatici Umane Deviazioni
Traduci

Blog su WordPress.com.

  • Chi sono?
  • Il Blog
  • Pubblicazioni
  • Grammatica
  • Scrittura creativa
  • Sofismi
  • Segui Siti che segui
    • Il Blog
    • Segui assieme ad altri 510 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy & Cookie: questo sito utilizza cookie di terze parti. Continuando a visionare questo sito Web, l'utente accetta il loro utilizzo.
    Per saperne di più, incluso come controllare i cookie, saperne di più sull'utilizzo dei propri dati personali e, eventualmente, modificarne la destinazione, vedere qui: Informativa sui cookie