Tag: Meme
I postulanti

Un’amica, una cara lettrice che mi segue sia sul blog sia su FaceBook, qualche settimana fa, dopo aver letto l’ennesimo spezzone, ha sentito l’esigenza di scrivermi in privato: voleva scusarsi per aver contribuito lei stessa, in tempi non sospetti, a questa fiumana di messaggi che ogni giorno affolla la mia casella di posta elettronica o la chat di FaceBook (più raramente Twitter o Linkedin). Ma non è l’unica. Ricorderete che esattamente un anno fa vi avevo parlato di quella ragazzina che mi aveva spedito una foto del proprio banco, con inciso sopra il precedente slogan del mio blog: “Sbaglia. Fallo senza remore. Ma con la consapevolezza che il passato non si può modificare”. Anche lei, qualche mese fa, ha sentito il bisogno di scusarsi per avermi stalkerato a lungo via mail, chat e whatsapp (nella firma delle mie mail compare infatti il mio numero di cellulare, per cui aggiungermi su whatsapp è un attimo).
25 indiscrete domande letterarie

Questo è un meme che gira in rete dal 2011, forse prima. Le domande le ho prese dal video di Letture disordinate, ma si possono trovare un po’ ovunque. Chi mi conosce sa quanto posso odiare i meme. Tuttavia qui si parla di lettura, e tutto ciò che ha il potere di promuovere la lettura è una causa che mi sta a cuore. Seguono venticinque domande sui libri e la lettura a cui cercherò di dare una risposta. Se vi va di leggerle, per quanto pazzesca mi possa sembrare una lettura del genere, siete i benvenuti. Se volete riprendere il meme sui vostri blog: siete i benvenuti. Se vi va di guardare il video, pazzescamente lungo, di Simona: credo le farà molto piacere. Detto questo, cominciamo.
Commenti recenti