Tag: #Circolo16
L’intellighenzia

Razzolamerda a parte, sono convinto che tanto gli influencer quanto i sodali siano convinti della propria onestà intellettuale. Ritengano cioè, di stare dalla parte della ragione; di possedere una visione sulle cose e sul mondo più giusta, più vera rispetto a tutti gli altri. Anche Hitler, per citarne uno, probabilmente era convinto di essere nel giusto. Forse il fatto che in Italia ci siano molti centri di potere non è del tutto negativo: la chiamano democrazia… Io la chiamo ipocrisia di merda.
25 indiscrete domande letterarie

Questo è un meme che gira in rete dal 2011, forse prima. Le domande le ho prese dal video di Letture disordinate, ma si possono trovare un po’ ovunque. Chi mi conosce sa quanto posso odiare i meme. Tuttavia qui si parla di lettura, e tutto ciò che ha il potere di promuovere la lettura è una causa che mi sta a cuore. Seguono venticinque domande sui libri e la lettura a cui cercherò di dare una risposta. Se vi va di leggerle, per quanto pazzesca mi possa sembrare una lettura del genere, siete i benvenuti. Se volete riprendere il meme sui vostri blog: siete i benvenuti. Se vi va di guardare il video, pazzescamente lungo, di Simona: credo le farà molto piacere. Detto questo, cominciamo.
Commenti recenti