Ieri, il 2 giugno, era l’anniversario della mia nascita. Comunemente si dice compleanno. In questa data, solitamente, mi piace ricordare un’altra ricorrenza. Era il 2 giugno del 1981 quando una Volvo 343, alle 3,55 della mattina, si schiantava contro un camion sulla Nomentana (una importante via consolare di Roma). Il conducente dell’auto, in fin di vita a causa di un trauma cranico, venne trasportato al pronto soccorso di ben cinque ospedali, prima di morire; tutti lo rifiutarono per mancanza di posti letto. Aveva 31 anni e si chiamava Rino Gaetano.
A chi non lo conoscesse, si potrebbe descrivere questo cantautore come il menestrello d’Italia, un po’ scanzonato e un po’ spavaldo. I suoi testi, pieni di ironia, definiti dalla critica nonsense, erano una costante accusa alla società e ai personaggi più in vista degli anni ’70. Oggi, dopo lunghi decenni di oblio, è tornato di moda. Come capita a molti artisti geniali, nella sua epoca – benché possedesse un certo seguito e i suoi dischi venissero distribuiti dalla RCA – non è stato compreso fino in fondo.
Per omaggiarlo, e per ricordarlo, oggi non scriverò alcun post. Mi limiterò a postare il testo di una sua canzone. Al fondo troverete il link per ascoltarla su Youtube.
Io scriverò
Io
scriverò
se vuoi perché cerco un mondo diverso
con stelle al neon e un poco d’universo
e mi sento un amor a tempo perso
***
Io scriverò
se vuoi perché non ho incontrato mai
veri mattatori e veri ombrellai
ma gente che bacia e chiede solo come stai
***
Io scriverò
se vuoi perché ho amato tutti i sessi
ma posso garantirti che io
io non ho mai dato troppo peso al sesso mio
***
ma con chi chiunque sappia divertirsi
ti salverò
che viva la vita senza troppo arricchirsi
ti salverò
che sappia amare e conosca
Dio come le sue tasche
***
Io scriverò
perché ho vissuto anche d’espedienti
perché a volte ho mostrato anche i denti
perché non potevo vivere altrimenti
***
Io scriverò
sul mondo e sulle sue brutture
sulle mie immagini pubbliche e sulle camere oscure
sul mio passato e sulle mie paure
__________________
Per vedere il video e ascoltare la canzone dalla voce, inconfondibile, di Rino Gaetano, andate —> qui
Auguri Salvo!
Rino Gaetano non lo conosco, o almeno non conosco nessuna delle sue canzoni, come del resto il mondo della musica mi e` oscuro a prescindere.
Credo pero`, che il destino di Rino sia comune a tutti quegli artisti che sono troppo avanti per l’epoca in cui vivono. vengono sempre scoperti/riscoperti a distanza di anni dalla loro morte…
Non so dire se e` una cosa positiva o negativa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, è sicuramente positivo che si venga scoperti, prima o poi. Certo, sarebbe meglio avvenisse prima, che poi.
Grazie per gli auguri. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Farebbe più piacere insomma 😉
Di nulla 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri in ritardo 🙂
Rino Gaetano è l’unico cantante italiano che mi piace. Non sapevo fosse stato rifiutato da 5 ospedali, bastardi come sempre in questo paese.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. 🙂
Naturalmente c’è chi urla al complotto; molto più semplicemente credo che siamo un Paese che funziona male. Da sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Già mercoledì!!!
‘A Salvatò, nuntereggae più…
Auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Hell. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Auguri caro. Spero che tu abbia festeggiato alla grande, con pensieri positivi, più allegri di quelli del post. Apprezzo comunque la canzone del mitico Rino che rimarrà sempre nei cuori italiani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contento che lo conosci, non credevo fosse famoso pure in Canada… XD 😉
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri! 🙂 Bello questo pensiero dedicato a Rino Gaetano. Non lo conosco bene, ma quel po’ che conosco mi piace.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"